Ne facciamo di tutti i colori
![](https://i2.wp.com/packaging365.it/wp-content/uploads/2021/08/ok-flexo.jpg?fit=626%2C417&ssl=1)
Stampa Flessografica
La stampa flexografica è conosciuta e chiamata più comunemente come stampa “flexo”. Si tratta di una particolare stampa rotativa diretta, che utilizza lastre matrici a rilievo in gomma e materiali fotopolimerici, chiamati clichè. Queste matrici sono successivamente inchiostrate attraverso dei rulli per poi effettuare la stampa sul supporto desiderato.
Caratteristiche e vantaggi: uno dei principali vantaggi della stampa flessografica è quello di permettere al cliente di avere i prodotti stampati in un tempo relativamente breve. Inoltre la stampa flessografica consente l’utilizzo di inchiostri a base di solvente/acqua. Questo è molto importante sotto diversi punti di vista: biodegradabilità del packaging, sicurezza dell’acquirente, sicurezza dell’alimento eventualmente contenuto nell’imballaggio alimentare.
Colori disponibili: arancio, blu, verde, rosso, marrone, nero, bordeaux, rosa, grigio, giallo
Tempi di consegna: i tempi di consegna previsti per la realizzazione di prodotti con stampa flessografica sono indicativamente 10/30gg lavorativi in base al prodotto selezionato.
Caratteristiche e vantaggi: uno dei principali vantaggi della stampa flessografica è quello di permettere al cliente di avere i prodotti stampati in un tempo relativamente breve. Inoltre la stampa flessografica consente l’utilizzo di inchiostri a base di solvente/acqua. Questo è molto importante sotto diversi punti di vista: biodegradabilità del packaging, sicurezza dell’acquirente, sicurezza dell’alimento eventualmente contenuto nell’imballaggio alimentare.
Colori disponibili: arancio, blu, verde, rosso, marrone, nero, bordeaux, rosa, grigio, giallo
Tempi di consegna: i tempi di consegna previsti per la realizzazione di prodotti con stampa flessografica sono indicativamente 10/30gg lavorativi in base al prodotto selezionato.
![](https://i1.wp.com/packaging365.it/wp-content/uploads/2021/08/okdigitale.jpg?fit=1024%2C682&ssl=1)
Stampa Digitale
La stampa digitale sfrutta esclusivamente procedimenti elettronici per l’invio di file digitali, dal computer o altri dispositivi, alla stampante. Non vengono utilizzati dunque pellicole o incisioni, la grafica viene stampata direttamente sul supporto. Per la stampa digitale vengono usate stampanti a getto di inchiostro (inkjet) o stampanti laser.
Caratteristiche e vantaggi: è rapida, ideale per le basse tirature e consente di avere un prototipo fedele del risultato finale. Inoltre è possibile apportare modifiche al progetto grafico senza dover spendere un capitale. Puoi ad esempio modificare il testo, l’immagine o il layout della grafica cosa che con la stampa a caldo o con la stampa flexografica risulta particolarmente dispendioso, in quanto sarebbe necessario realizzare un nuovo impianto stampa con le dovute modifiche.
A differenza della stampa flexografica e a caldo, la stampa digitale non prevede un numero massimo di colori da poter utilizzare per la personalizzazione dei prodotti.
In particolare la nostra stampa digitale prevede l’utilizzo di inchiostri a base di acqua, idonei al contatto alimentare.
Colori disponibili : CMYK
Colori non disponibili : Bianco
Area massima di stampa : 28x28cm
Tempi di consegna: i tempi di consegna previsti per la realizzazione di prodotti con stampa digitale sono indicativamente di 10gg lavorativi.
Caratteristiche e vantaggi: è rapida, ideale per le basse tirature e consente di avere un prototipo fedele del risultato finale. Inoltre è possibile apportare modifiche al progetto grafico senza dover spendere un capitale. Puoi ad esempio modificare il testo, l’immagine o il layout della grafica cosa che con la stampa a caldo o con la stampa flexografica risulta particolarmente dispendioso, in quanto sarebbe necessario realizzare un nuovo impianto stampa con le dovute modifiche.
A differenza della stampa flexografica e a caldo, la stampa digitale non prevede un numero massimo di colori da poter utilizzare per la personalizzazione dei prodotti.
In particolare la nostra stampa digitale prevede l’utilizzo di inchiostri a base di acqua, idonei al contatto alimentare.
Colori disponibili : CMYK
Colori non disponibili : Bianco
Area massima di stampa : 28x28cm
Tempi di consegna: i tempi di consegna previsti per la realizzazione di prodotti con stampa digitale sono indicativamente di 10gg lavorativi.
![](https://i2.wp.com/packaging365.it/wp-content/uploads/2021/08/caldook_mod-e1629810037932.jpg?fit=1024%2C588&ssl=1)
Stampa a Caldo
La stampa a caldo è un sistema di stampa diretta a bobina, nel quale il trasferimento dell'elemento di contrasto è ottenuto con l'effetto combinato di pressione, calore e velocità di distacco. L'elemento di contrasto termotrasferibile è interposto tra la forma da stampa e il supporto da stampa. La temperatura adeguata per poter stampare deve rimanere tra i 90° ed i 150 °C La matrice può essere di ottone, acciaio, rame, magnesio, "silicone" o ergal.
Caratteristiche e vantaggi: la stampa a caldo, detta anche foil a caldo, consente di conferire ad alcune parti della grafica di uno stampato un effetto metallico in termini di colore e consistenza. Gli effetti metallici più classici sono l’oro e l’argento, ma è possibile utilizzare altri metalli o colori non metallici. In entrambi i casi i colori risultano brillanti e vivaci. La stampa a caldo prevede l’utilizzo di 1 colore soltanto, a differenza della stampa offset e della stampa in digitale che invece utilizzare la quadricromia per la creazione di differenti tonalità di colori sulla stessa grafica.
Colori disponibili: oro lucido, argento lucido, rosso lucido, verde lucido, blu lucido, rame lucido, nero opaco
Tempi di consegna: i tempi di consegna previsti per la realizzazione di prodotti con stampa a caldo sono indicativamente di 10/30 gg lavorativi in base al prodotto selezionato.
Caratteristiche e vantaggi: la stampa a caldo, detta anche foil a caldo, consente di conferire ad alcune parti della grafica di uno stampato un effetto metallico in termini di colore e consistenza. Gli effetti metallici più classici sono l’oro e l’argento, ma è possibile utilizzare altri metalli o colori non metallici. In entrambi i casi i colori risultano brillanti e vivaci. La stampa a caldo prevede l’utilizzo di 1 colore soltanto, a differenza della stampa offset e della stampa in digitale che invece utilizzare la quadricromia per la creazione di differenti tonalità di colori sulla stessa grafica.
Colori disponibili: oro lucido, argento lucido, rosso lucido, verde lucido, blu lucido, rame lucido, nero opaco
Tempi di consegna: i tempi di consegna previsti per la realizzazione di prodotti con stampa a caldo sono indicativamente di 10/30 gg lavorativi in base al prodotto selezionato.
![](https://i2.wp.com/packaging365.it/wp-content/uploads/2021/08/okoffset_mod.jpg?fit=1024%2C576&ssl=1)
Stampa Offset
La stampa offset è una stampa di tipo indiretto grazie alla quale l’immagine viene creata su una lastra matrice, per poi essere trasferita su un supporto di caucciù e quindi impressa sul foglio di carta. Grazie alla presenza della gomma, è possibile stampare in modo altamente preciso anche su tipi di carta che non sono del tutto lisci.
Caratteristiche e vantaggi: una caratteristica vincente della stampa offset è che , indipendentemente dal tipo di supporto di carta su cui andiamo a stampare, la qualità della stampa risulterà sempre più elevata rispetto alle altre tipologie di stampa. Bisogna tener conto però che per avviare la stampa offset è necessario realizzare la lastra matrice (su cui viene incisa la grafica) e questo innalza i costi della stampa offset. Per questo motivo è consigliabile, per un numero elevato di copie , a differenza della stampa digitale.
Colori disponibili: CMYK + bianco
Tempi di consegna: i tempi di consegna previsti per la realizzazione di prodotti con stampa offset sono indicativamente 15gg lavorativi.
Caratteristiche e vantaggi: una caratteristica vincente della stampa offset è che , indipendentemente dal tipo di supporto di carta su cui andiamo a stampare, la qualità della stampa risulterà sempre più elevata rispetto alle altre tipologie di stampa. Bisogna tener conto però che per avviare la stampa offset è necessario realizzare la lastra matrice (su cui viene incisa la grafica) e questo innalza i costi della stampa offset. Per questo motivo è consigliabile, per un numero elevato di copie , a differenza della stampa digitale.
Colori disponibili: CMYK + bianco
Tempi di consegna: i tempi di consegna previsti per la realizzazione di prodotti con stampa offset sono indicativamente 15gg lavorativi.