Oggi uno dei problemi più discussi è sicuramente l’inquinamento ambientale e lo smaltimento dei rifiuti. Questo moto di coscienza nei confronti dell’ambiente è andato ad influenzare fortemente anche il settore degli imballaggi. Secondo una ricerca pubblicata da Market Watch, il settore del packaging sostenibile è destinato a crescere esponenzialmente arrivando a muovere 154 Milioni di dollari entro il 2028 ( con un aumento del 60%) e raggiungendo un fatturato stimato oltre i 413 Milioni, con un tasso di crescita annuo superiore al 6%. Anche nel bel paese diventa sempre più importate l’ecosostenibilità dei prodotti. Secondo un indagine dell’Osservatorio GS1 Italy attualmente, solo il 6.2% del packaging in commercio è al 100% riciclabile ma questa cifra è destinata ad aumentare esponenzialmente del 10% ogni anno. Sempre da quanto riportato da questo ente è stata da poco proposta la possibilità per le aziende di adottare un “BARCODE OF ENVIROMENT” letteralmente un “CODICE A BARRE PER L’AMBIENTE” così da permettere di rendere accessibile a tutti i consumatori le informazioni che riguardano la sostenibilità, l’impatto ambientale e lo smaltimento dei prodotti forniti.
La scelta Eco-friendly non è dettata da mode passeggere è chiaro a tutti oramai la necessità di rivoluzionare il mondo del packaging: Il risparmio di materie prime, la semplificazione degli imballi e l’utilizzo di materiale riciclato, sono solo alcuni dei punti di incontro tra sostenibilità e logiche di commercio.
Nell’imaginario collettivo, il materiale che più si adatta alle politiche del riciclo è senza dubbio il cartone; Il cartone è uno dei materiali più pratici, economici, resistenti e sostenibili in commercio. Quando è ben assemblato può riuscire a sostenere pesi che nemmeno immaginiamo e questo lo rende, oggi, il materiale da imballo più utilizzato da qualsiasi azienda.
Le possibilità di utilizzo di questo materiale sono infinite e soprattutto con un impatto ambienta bassissimo; Basti pensare che il cartone costituito in partenza da materiale non riciclato è comunque biodegradabile all’80%! Dobbiamo sicuramente imparare a prenderci cura del mondo in cui viviamo e il packaging gioca un ruolo fondamentale in questa partita.
Con noi rimarrai sempre informato sulle novità in arrivo riguardo ai nuovi materiali ecosostenibili!